Passa alle informazioni sul prodotto
Henri Boillot 2023 Bourgogne Blanc

Henri Boillot 2023 Bourgogne Blanc

Prezzo promozionale  €65,00 EUR Prezzo di listino  €80,00 EUR
Imposte incluse.

 

Henri Boillot 2023 Bourgogne Blanc

 

 

 

Scheda tecnica

 

 

  • Denominazione: Bourgogne Blanc (Borgogna)
  • Annata: 2023
  • Vitigno: Chardonnay
  • Produttore: Domaine Henri Boillot (Meursault, Borgogna)  
  • Origine dei frutti: vigneti dislocati in zone come Puligny-Montrachet, Meursault, Saint-Aubin e Auxey-Duresses  
  • Gradazione / Affinamento: (se hai questo dato aggiungilo; non è trovato nelle fonti consultate)

 

 

 

 

 

Note di degustazione

 

 

  • Colore: giallo paglierino medio con riflessi luminosi.
  • Profumi: bouquet elegante e fine, con sentori di pesca bianca, agrumi (lime, scorza di pompelmo), nuances di arancia candita e una nota speziata di pepe bianco. Accenni minerali e di pietra focaia conferiscono complessità e profondità.  
  • Gusto: freschezza vibrante e acidità ben calibrata, sorretta da un corpo medio che mostra una bella materia fruttata. Il finale è sapido, leggermente salino, con persistenza e tensione elegante.  
  • Secondo alcune note di critica, il vino combina un “core brillante di frutta” con una presa fenolica già evidente e un finale “pulito e secco”.  

 

 

 

 

 

Abbinamenti consigliati

 

 

Questo Bourgogne Blanc è versatile e raffinato, ideale con:

 

  • Pesce al vapore o alla griglia (come branzino, spigola)
  • Crostacei e molluschi
  • Carni bianche delicate (pollo, tacchino)
  • Formaggi a pasta molle non troppo stagionati
  • Piatti con salse leggere al limone o burro chiarificato

 

 

 

 

 

Tempistiche di consumo e potenziale evolutivo

 

 

  • Si consiglia di gustarlo già da ora per apprezzare la sua freschezza e bevibilità, ma offre margine di evoluzione; secondo le fonti può esprimersi bene fino al 2027 / 2030.  
  • È un ottimo ingresso al mondo delle bottiglie di Henri Boillot, che proietta il savoir-faire del domaine anche nelle espressioni “di base”.